MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat OM - Conformità e Libretto di manutenzione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat OM - Conformità e Libretto di manutenzione

    Un salve a tutto il forum,sono nuovo e per questo vi chiedo scusa nell'eventualita di qualche errore!Vorrei ringraziare a tutti per l'ottimo lavoro che voi fate,infatti mi siete stati di grande aiuto con il vostro forum,però adesso vorrei gentilmente una mano per quanto riguarda un carrello elevatore!Vorrei (anche a pagamento) il libretto di manutenzione e la dichiarazione di conformità di un muletto FIAT OM. E anno 1991 tipo 020/101. Mi servirebbe per il rilascio della dichiarazione di conformita per l'antincendio. Vi ringrazio anticipatamente,(anche in esito negatico)

  • #2
    non possiedo quanto chiedi, ma una cosa la so per certo:

    nessuno ti farà il CE di una macchina del 1991 - se una macchina esce senza CE (e la tua lo è di certo perchè l'obbligo di rilascio per le sole macchine nuove è scattato solo dall' 1/1/97) non c'è via di scampo.

    O meglio... una via ci sarebbe... ma andrebbe concordata con gli organi di vigilanza che solitamente negano tale possibilità, ovvero:

    portarla da una azienda certificatrice che la modifichi e poi la certifichi come " macchina conforme per analogia a quelle aventi il CE" ..... ma è costoso più che cambiare il tuo muletto con uno commercializzato dopo il 1996. Nel tuo caso poi è ancora più difficoltoso perchè la OM non esiste più... infatti questa cosa che ti ho detto ha più valore se fatta dalla casa di produzione.

    Essendoci poi di mezzo una certificazione antincendio e probabilmente un'assicurazione, il mio consiglio è quello di orientarti su un muletto anche parzialmente ammortizzato ma con la documentazione in regola.

    Commenta


    • #3
      Ti Ringrazio Tanto,sei stato davvero di aiuto,ora vado a controllare qualche azienda che mi potrebbe certificare il mulutto,e poi vediamo sul dafarsi,grazie di nuovo
      Ultima modifica di Lupo Alberto; 24/06/2013, 08:02. Motivo: non serve quotare il messaggio immediatamente sopra

      Commenta


      • #4
        Come tento di fare ogni volta, allego materiale che avvalla le mie dichiarazioni in modo da evitare i "sentito dire" che sono il MALE della buona tecnica.

        Ti allego pertanto la legislazione riferita alla CE e ti consiglio di leggere soprattutto a pag. 5 - art. 8 - comma 2 ..... Prima della commercializzazione il fabbricante o il suo mandatario deve apporre la certificazione CE...."

        A posteriori diventa difficile... un conto è certificare per esempio un macchinario costituito da parti di ferro... quello si può fare anche a posteriori (facendo finta di averlo appena fatto)

        Impossibile invece certificare nel 2007 un muletto del 1991 perchè per esempio..... come la mettiamo con la normativa delle emissioni del motore? come si fa a dire nel 2007 che un motore del 1991 ha le emissioni in regola?
        stesso per la normativa del rumore......
        Ultima modifica di riccardo281063; 03/03/2008, 12:53.

        Commenta


        • #5
          Buongiorno

          Buongiorno,
          solo una precisazione. OM esiste ancora, viva e vegeta. Non facciamo più parte del Gruppo Fiat, ora siamo Gruppo KION,ma siamo ancora qui vendendo ogni anno più carrelli.
          Per il tuo problema ti consiglio di rivolgerti all'organizzazione ufficiale che ti aiuterà a risolvere il tuo problema. Sul certificato CE l'informazione è corretta, noi emettiamo il certificato di origine che in pratica certifica la macchina nella corrispondenza della norna secondo il periodo dell’immissione nel mercato.
          Come detto, o Concessionario ufficiale o Filiale, a secondo di dove sei ubicato e loro ti forniranno la documentazione necessaria.
          Saluti
          Josef Morat

          Commenta


          • #6
            Scusami se vi ho dati per estinti.... ma giuro che non sapevo proprio che il Gruppo Kion avesse rilevato il marchio...

            MEA CULPA! Lunga vita ad OM!

            Commenta


            • #7
              Buongiorno

              In realtà lo ha rilevato il Gruppo LINDE nel 1992 parzialmente, nel 2001 totalmente da IVECO. KION è il nuovo gruppo, che non è altro che il settore carrelli del Gruppo LINDE, che il gruppo stesso a venduto a delle finanziarie americane KKR e Goldman Sachs e che ora fa Gruppo a se.
              Come detto, vivi e vegeti, e con risultati decisamente migliori di quando eravamo Gruppo Iveco.
              Saluti
              Josef Morat

              Commenta


              • #8
                Libretto Uso E Manutenzione Om

                Buongiorno mi servirebbe il libretto uso e manutenzione di un carrello OM E40N del 1990......C'è nessuno che mi può aiutare??? L'OM nn mi risponde...........Grazie

                Commenta


                • #9
                  Buongiorno

                  ...se mi dici dove ti trovi, cercherò di risolverti il problema.
                  Saluti
                  Josef Morat

                  Commenta


                  • #10
                    mi trovo ad Udine.......Come potresti aiutarmi?

                    Commenta


                    • #11
                      Buongiorno

                      ...Ti metto in contatto con il nostro concessionari li e lui lo richiede a OM Centrale cosi che te mandano una copia di ciò che ti serve...
                      Ciao
                      Josef Morat

                      Commenta


                      • #12
                        Buongiorno

                        ...ho fatto di megio, te lo ho inviato alla Mail dalla quale mi hai scritto.
                        Spero tu lo abbia ricevuto.
                        Ciao
                        Josef Morat

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao ragazzi, anch’io sono mi sono appena registrato. Faccio parte di una Pro Loco e abbiamo acquistato da poco un muletto OM. Stiamo cercando di rimetterlo in opera (anche perchè il precedente proprietario non ha fatto nessun tipo di manutenzione). Non abbiamo il Libretto d'uso e manutenzione e vorremmo sostituire tutti i lubrificanti /filtri (in modo di essere certi e di non avere sorprese). Sapreste indicarmi il tipo? Sapete inoltre dirmi se esiste un filtro dell’ olio idraulico? Avrei voluto inserire una foto per l'identificazione del modello ma non riesco a allegarla, riproverò più tardi. Grazie di tutto, Gigi

                          Commenta


                          • #14
                            Ti ho mandato l' E-Mail, se per caso il modello è simile al tuo, mi mandi una copia del il libretto uso e manutenzione?
                            Grazie mille, Gigi

                            Commenta


                            • #15
                              salve avrei bisogno di un libretto tecnico e un certificato di conformita di un om 30q modello dim 30 come posso fare se qualcuno li avesse anche in copia ( grazie
                              Ultima modifica di CORSO; 16/11/2008, 19:03. Motivo: no e-mail vedi regolamento

                              Commenta


                              • #16
                                salve nessuno mi puo dare una risposta grazie

                                Commenta


                                • #17
                                  salve avrei bisogno di un libretto tecnico e un certificato di conformita di un om 30q modello dim 30 come posso fare se qualcuno li avesse anche in copia () grazie
                                  Ultima modifica di CORSO; 16/11/2008, 19:04. Motivo: leggere regolamento

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao mario,hai trovato poi il libretto tecnico che cercavi?
                                    lo sto cercando da un po' anche io e mi chiedevo se magari tu ce lo avessi adesso e potresti mandarmelo.
                                    grazie e scusa del disturbo.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Il libretto di uso e manutenzione ed il certificato di conformità DEVONO essere rilasciati dal venditore dell'attrezzatura, questo è PER LEGGE, non a discrezione.
                                      Qualora l'utilizzatore lo avesse smarrito, DEVE farne richiesta al costruttore il quale, a pagamento, invierà COPIA della conformità alle normative vigenti al momento della commercializzazione. ENTRAMBI sono documenti ufficiali, e NON possono essere forniti in fotocopia, anche perchè il certificato riporta il numero di serie del carrello.
                                      Pertanto, per essere in regola, occorre rivolgersi alla casa madre tramite i concessionari/dealer.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        dovrei rifare la frizione in un om dim 20....mi servirebbero gli esplosi mi sapreste dire dove posso trovarli??grazie

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ci sono 3 serie di DIM 20. per "esploso" intendi il catalogo ricambi?

                                          Commenta


                                          • #22
                                            porgo qui i miei saluti e ringraziamenti per avermi accolto su questo splendido sito.
                                            detto cio' mi aggiungo a questa vecchia discussione, in quanto ho una domanda da porre: vorrei sapere quanto pesa un OM DIM 20?
                                            ho cercato sul web, ed una risposta era 38 ql, ma non sono piu' riuscito a trovare il sito dove l avevo letto ,
                                            saluti Gianluca

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Un Dim 20 pesa..... con quale montante ? Dx -Tx ecc. a tre metri, da sei metri ecc.. se è il tuo che vuoi pesare cerca di salire su una pesa.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Non e che mi serva sapere il peso al milligrammo.
                                                Uno scarto di un paio d quintali..... va bene.
                                                Ad ogni modo il montante e tx fino a 3.3 mt.
                                                pesarlo sarebbe la giusta soluzione in effetti...se nn fosse
                                                che la pesa piu vicina e' a 60 km .

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggio
                                                  Il libretto di uso e manutenzione ed il certificato di conformità DEVONO essere rilasciati dal venditore dell'attrezzatura, questo è PER LEGGE, non a discrezione.
                                                  Qualora l'utilizzatore lo avesse smarrito, DEVE farne richiesta al costruttore il quale, a pagamento, invierà COPIA della conformità alle normative vigenti al momento della commercializzazione. ENTRAMBI sono documenti ufficiali, e NON possono essere forniti in fotocopia, anche perchè il certificato riporta il numero di serie del carrello.
                                                  Pertanto, per essere in regola, occorre rivolgersi alla casa madre tramite i concessionari/dealer.
                                                  peccato che la casa madre sia fallita, comunque Lupo ha ragione, ma è un po' troppo carabiniere, ti spiego meglio:
                                                  se la macchina è datata è praticamente impossibile trovare le carte e la stessa om da quando faceva quel carrello (l'unico loro diesel venuto bene) è passata di mano un bel po' di volte, è comunque vero che chi ti ha venduto la macchina deve averti dato un certificato fatto da loro che attesti che la macchina ha tutte le sicurezze richieste dalla normativa attualmente in uso, per quanto riguarda il libretto di uso e manutenzione in molti casi come questo va benissimo anche un manuale generico.
                                                  Quanto detto sopra diventa invece non necessario se nella vendita il bene è descritto come "visto e piaciuto", anche perchè un DIM, per rispetto che io possa avere per quella macchina è difficile darti garanzia e altre condizioni.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                                    se la macchina è datata è praticamente impossibile trovare le carte e la stessa om da quando faceva quel carrello (l'unico loro diesel venuto bene) è passata di mano un bel po' di volte, è comunque vero che chi ti ha venduto la macchina deve averti dato un certificato fatto da loro che attesti che la macchina ha tutte le sicurezze richieste dalla normativa attualmente in uso, per quanto riguarda il libretto di uso e manutenzione in molti casi come questo va benissimo anche un manuale generico..
                                                    Fin quì sembrerebbe poterci stare,il venditore deve certificare che il mezzo rispetta le norme di sicurezza e fornire un "manuale d'uso",anche se non originale.
                                                    Originalmente inviato da DrNacco Visualizza messaggio
                                                    Quanto detto sopra diventa invece non necessario se nella vendita il bene è descritto come "visto e piaciuto", anche perchè un DIM, per rispetto che io possa avere per quella macchina è difficile darti garanzia e altre condizioni.
                                                    No,non puoi vendere (senza rischio di conseguenze)ad un utilizzatore se non rispetta la normativa e senza un certificato o dichiarazione di conformità.
                                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                      .
                                                      No,non puoi vendere (senza rischio di conseguenze)ad un utilizzatore se non rispetta la normativa e senza un certificato o dichiarazione di conformità.
                                                      in effetti hai ragione, c'è da dire che però tante volte hai carrelli funzionanti totalmente fuori norma che dovresti vendere a € 2000 per sbarazzartene ma se inizi a mettergli lo spegnimento tramite blocchetto chiave, le cinture di sicurezza, il ferma cofano etc etc devi venderlo ad almeno 1000 in più... mondo difficile

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X